22 MARZO 2025. MEDITAZIONE DEL CUORE - CASTELLO SFORZESCO

Sabato mattina all'alba sulle merlate del Castello Sforzesco, sotto una pioggia leggera, Andrea Loreni ha guidato la Meditazione del Cuore. In un'atmosfera unica, la direttrice del castello ha introdotto la meditazione, sottolineando che il castello, con le sue molteplici "anime", rappresenta un luogo ideale per riflettere su temi profondi come la fiducia.

La meditazione, ispirata a una poesia cinese attribuita al terzo antenato dello zen, ha esplorato la connessione tra cuore e fiducia, invitando i partecipanti a prestare attenzione al proprio corpo e alle sensazioni fisiche. Attraverso esercizi di respirazione, movimenti spirali e contatto con il corpo, i partecipanti sono stati guidati verso uno stato di accettazione e consapevolezza interiore.

Gli occhi possono ammirare la forma delle montagne innevate, ma è il cuore a sentirne la Maestà e l’imponenza.

 L'insegnamento centrale è stato che la fiducia nasce quando ci facciamo da parte, lasciando spazio alla bellezza e alla luminosità della realtà che va oltre la mente. La meditazione ha poi esplorato la tensione tra agio e disagio, invitando a entrare in contatto con il cuore e a percepirne i battiti come il ritmo che dà vita al nostro respiro.


La vita tende verso la guarigione e il benessere automaticamente. É un processo che non ha niente a che vedere con me.

Il percorso meditativo ha sottolineato la potenza della mente e del cuore, portando i partecipanti a un luogo di consapevolezza profonda, dove la vita e la realtà si manifestano con chiarezza e serenità. Concludendo con una riflessione sul non cercare la verità, ma lasciando andare idee e opinioni, l'incontro ha offerto una potente esperienza di connessione interiore, di fiducia e di accettazione del flusso della vita.

Previous
Previous

22 MARZO 2025. SOUL YOUNG: TRAINING CORPOREO E GRUPPO DI DIALOGO - CASTELLO SFORZESCO

Next
Next

21 MARZO 2025. LA TAVOLA: NUTRIRSI DELL’ALTRO - REFETTORIO AMBROSIANO