22 MARZO 2025. SOUL YOUNG: TRAINING CORPOREO E GRUPPO DI DIALOGO - CASTELLO SFORZESCO

All’interno del Soul Festival, si inserisce quest’anno una novità. Francesca Fimeroni, Francesca Monti e alcuni studenti provenienti dall’Università Cattolica hanno co-curato la rassegna Soul Young, nata dalla volontà del festival di avere una nuova voce.

Il tema rimane la Fiducia, declinata come trama del noi, che con i ragazzi di Spazio Noce viene esplorata attraverso un training corporeo, un’esperienza che invita a rallentare e ad ascoltare le voci silenziose dei nostri corpi. Attraverso esercizi di rilassamento, percezione sensoriale e contatto, si esce dalla sfera dell’ordinario per affinare un ascolto profondo, essenziale per il dialogo. Camminare nello spazio, sentire il respiro, incontrare uno sguardo senza distogliersi subito: piccoli gesti che ridefiniscono la presenza e il senso di connessione. Fidarsi dei propri sensi significa anche sorprendersi del funzionamento del corpo, percepire il cambiamento dopo ogni azione, sperimentare il contatto senza timore. Un percorso fatto di ascolto e apertura, dove la sorpresa diventa il primo passo verso una fiducia più autentica.

È importante affinare un ascolto per poter essere fiduciosi. Bisogna sentire l’altro. Il dialogo non è solo parlare ma anche ascoltare.

Il “Gruppo di Dialogo”, continuazione del primo evento del pomeriggio organizzato da Spazio noce, è un'occasione per rallentare e ascoltare le voci silenziose dei nostri corpi in un ambiente di fiducia. Dopo aver sperimentato esercizi di rilassamento, i partecipanti esplorano una nuova intesa fisica, superando l’imbarazzo e favorendo una comunicazione autentica. L’obiettivo non è giungere a verità definitive, ma restituire la pluralità delle prospettive, in un’epoca segnata dalla polarizzazione delle idee.


Nell’altro c’è una certa responsabilità verso di noi, ciò che ci spinge ad aprirci però è il nostro bisogno.

Nel dialogo, l’ascolto reciproco e non giudicante è centrale. La forma del cerchio, in cui ogni partecipante è coinvolto, anche senza parlare, favorisce la partecipazione e il rispetto per tutti. Il tema della fiducia emerge come un elemento chiave di questo incontro: un valore che si costruisce nel tempo, attraverso lo sguardo, la postura e l’ascolto profondo.

Previous
Previous

22 MARZO 2025. UNA FIDUCIA PICCOLISSIMA - CASTELLO SFORZESCO

Next
Next

22 MARZO 2025. MEDITAZIONE DEL CUORE - CASTELLO SFORZESCO