EVENTI SPETTACOLARI - SOUL 2025: TRE APPUNTAMENTI PER CHI AMA IL TEATRO, LA LETTERATURA E LA MUSICA
Foto di @Adolfo Frediani
Soul apre il 19 marzo alle 21.30 al Teatro Franco Parenti con il reading di Luigi Lo Cascio da La Strada di Cormac McCarthy con le sonorizzazioni del sound designer G.U.P. Alcaro. Un viaggio struggente tra le pagine di un classico moderno: un padre e un figlio attraversano un mondo devastato, portando con sé solo la speranza e la convinzione di essere i buoni, quelli che "portano il fuoco".
Foto di @Claudio Sforza
Dopo il grande successo a Torino Spiritualità arriva a SOUL Paolo Nori con lo spettacolo In piena facoltà e in pieno ferragosto con l’accompagnamento di Enrico Bronzi al violoncello nella Basilica di San Simpliciano. Un incontro tra letteratura, ironia e musica. Paolo Nori dà voce ai sorprendenti testamenti olografi raccolti da Salvatore De Matteis, tra parole riconoscenti e ultimi desideri esilaranti.
Foto di @Francesca Marino
Il Festival si conclude domenica 23 alle ore 21.00 nella Basilica di San Nazaro in Brolo con il reading Se qualcuno è molto piccolo, venga a me dall’autobiografia di Teresa di Lisieux interpretato da Simonetta Solder e Valeria Cantoni Mamiani con gli intermezzi musicali di Issei Watanabe. Un viaggio nell’anima di una delle figure spirituali più amate che con la sua "piccola via", ha indicato la strada verso la fiducia radicale.