21 MARZO 2025. ALLA RICERCA DELLA FIDUCIA PERDUTA - FONDAZIONE FELTRINELLI

Durante l'incontro “Alla ricerca della fiducia perduta” presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli,il sondaggista Nando Pagnoncelli ha esplorato il tema della "fiducia perduta" attraverso una riflessione sulla sua crisi in Italia.

L’italia è il paese con la distanza più ampia tra percezione e realtà. La percezione guida i comportamenti e gli atteggiamenti delle persone, quindi è molto importante.
— Nando Pagnoncelli

 La fiducia è venuta meno soprattutto nelle istituzioni, come le forze dell'ordine e i partiti politici, che oggi godono di un supporto molto limitato da parte dei cittadini. Solo un italiano su sei ha fiducia nei partiti politici, e meno di un quarto crede che le cose che uniscono siano superiori a quelle che dividono.Il problema del nostro paese è la crescente distanza tra percezione e realtà, accentuata dalla crisi di fiducia nelle istituzioni e dalla frammentazione identitaria.

Nonostante ciò, Pagnoncelli ha concluso con una nota positiva, ricordando che l'Italia ha punti di forza che non vengono riconosciuti, come l’alto capitale sociale e l’importanza della partecipazione giovanile. È necessario guardare alle cose che funzionano e recuperare un equilibrio tra benessere individuale e collettivo, ponendo una maggiore attenzione alla politica e al ruolo delle istituzioni per ricostruire la fiducia nella società.


Previous
Previous

21 MARZO 2025. PUÒ ESISTERE UNA COMUNICAZIONE POLITICA CHE GENERA FIDUCIA? - FONDAZIONE FELTRINELLI

Next
Next

21 MARZO 2025. FIDARSI É BENE MA CHI SI FIDA DI ME? - LICEO TITO LIVIO