21 MARZO 2025. PUÒ ESISTERE UNA COMUNICAZIONE POLITICA CHE GENERA FIDUCIA? - FONDAZIONE FELTRINELLI
Durante l'evento “Può esistere una comunicazione politica che genera fiducia?”, Massimiliano Panarari, con l’introduzione del direttore della Fondazione, Massimiliano Tarantino, ha discusso la possibilità di una comunicazione politica che generi fiducia in un contesto di crescente disillusione democratica.
“ L’italia è il paese con la distanza più ampia tra percezione e realtà. La percezione guida i comportamenti e gli atteggiamenti delle persone, quindi è molto importante.”
Panarari ha sottolineato l'importanza della fiducia come elemento centrale nella relazione tra rappresentanti e rappresentati, mettendo in luce come la democrazia si fondi su un legame di fiducia reciproca. Ha evidenziato il deterioramento di questo rapporto a partire dagli anni '70, con l'emergere di una crisi della democrazia alimentata dalla disintermediazione, dai canali di comunicazione frammentati e dalla diffusione delle fake news.
L'incontro ha quindi offerto una riflessione sul bisogno urgente di una politica che, per ristabilire fiducia, non solo comunichi in modo chiaro e comprensibile, ma si impegni a contrastare la polarizzazione e a recuperare valori condivisi, per ricostruire legami forti e positivi tra cittadini e istituzioni.