22 MARZO 2025. SEMI INVECE DI CREPUSCOLI - PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO

L'evento, introdotto da Aurelio Mottola e Arnoldo Mosca Mondadori, esplora la fiducia come risposta al pessimismo contemporaneo. Il cardinale e poeta José Tolentino de Mendonça, accompagnato dal violoncellista Issei Watanabe, riflette sul bisogno di osservare la vita da nuove angolazioni. Secondo il cardinale, la vicinanza agli eventi distorce la realtà, e solo allontanandosi si può ottenere una visione più chiara, che è la base della fiducia.

La fiducia, per Tolentino de Mendonça, è un viaggio continuo, un cammino che implica movimento fisico e trasformazione interiore. La fede è affidamento a ciò che siamo e consapevolezza che la vita è un atto di continua rinascita, un processo di semina che va oltre la routine quotidiana. La fiducia è fondamentale per proseguire il cammino e affrontare la vita con una nuova visione. La parabola del seme diventa una metafora della vita, in cui fiducia e crescita sono legate alla pazienza. L'esempio di Gesù, che si spostava non solo geograficamente ma spiritualmente, mostra come una visione rinnovata della fede possa superare la paura del futuro.

Perché ci manca la fiducia? Perché siamo fermi, bloccati. La fiducia è l’arte del movimento, dobbiamo tornare a percorrere il mondo, a spostarci nel mondo, nella realtà, riconoscere che abbiamo bisogno di andare verso il mare, verso la montagna, verso il giardino, verso un punto fuori dai nostri punti di vista abituali, dei nostri punti di appoggio comuni, per respirare meglio, per pulire lo sguardo, per smentire i crepuscoli.
— José Tolentino de Mendonça

Il violoncello stesso, realizzato con il legno di una barca di migranti sbarcata in Italia, è simbolo di speranza e resilienza. Il suono, unendo la memoria delle tragedie alle sinfonie di Bach, invita a riflettere sulla fiducia che nasce anche nei luoghi più dolorosi. L'evento ci invita a guardare la vita come un costante inizio, dove ogni difficoltà può trasformarsi in opportunità di crescita.


Previous
Previous

22 MARZO 2025. LA BOLLA DIABOLICA DELL’ALGORITMO - MUSEO DIOCESANO

Next
Next

22 MARZO 2025. UNA FIDUCIA PICCOLISSIMA - CASTELLO SFORZESCO