22 MARZO 2025. GENTILEZZA: LA FIORITURA DEL NOI - MUSEO DIOCESANO

Sabato presso il Museo Diocesano, si è tenuto l'incontro "Gentilezza: la fioritura del noi", un evento che ha esplorato il legame tra fiducia e gentilezza, temi centrali del festival. Maria Cristina Ferradini ha introdotto l'incontro, sottolineando l'urgenza della gentilezza in un'epoca in cui sta diventando un'eccezione.

Alberto Penna, psicoterapeuta, ha approfondito il tema delle emozioni maschili, mettendo in luce come la fiducia e la gentilezza siano fondamentali nelle nostre relazioni, anche con noi stessi. Giada Lonati, direttrice di VIDAS, ha parlato dell'importanza dell'ascolto e del rispetto dei tempi dei pazienti, sottolineando il ruolo della gentilezza nell'accompagnare le persone verso la fine della vita.

Siamo qua per mettere insieme due parole che possono stare insieme: fiducia e gentilezza.
— Maria Cristina Ferradini

La discussione ha anche toccato il tema della scienza e della fiducia, con riflessioni sulla perdita di fiducia nei confronti della scienza e sulla difficoltà degli uomini nel connettersi emotivamente. Il dialogo ha evidenziato l'importanza della curiosità, della gratitudine e della capacità di chiedere scusa, elementi essenziali per costruire relazioni più autentiche e umane.

Come costruire la fiducia? Prima di tutto sull’ascolto. Farsi raccontare la storia del paziente, anche se la si conosce già. Raccontare significa rimettere in ordine, il paziente così mette ordine nella sua storia.
— Giada Lonati

Previous
Previous

22 MARZO 2025. FIDARSI È UN MAGLIO - MUSEO DIOCESANO

Next
Next

22 MARZO 2025. LA BOLLA DIABOLICA DELL’ALGORITMO - MUSEO DIOCESANO