23 MARZO 2025. LA FIDUCIA NEL DENARO: LA ROCAMBOLESCA STORIA DI JOHN LAW - PICCOLO TEATRO GRASSI

Domenica 23 marzo, al Piccolo Teatro Grassi, l’attore Lino Guanciale ha dato voce alla vicenda di John Law, il geniale finanziere scozzese che, agli inizi del Settecento, ideò un sistema innovativo per risanare le finanze francesi, portando il paese a un’improvvisa crescita economica, seguita però da un rapido tracollo.

L’evento, introdotto dall’economista Andrea Boitani e da Alberto Foà, è stato realizzato in collaborazione con AcomeA SGR, con un testo a cura di Monica Capuani. La riflessione sulla fiducia come elemento fondante nella finanza ha rappresentato il filo conduttore dell’incontro. Dopo la guerra di successione spagnola, la Francia si trovava a fronteggiare un debito pubblico elevato. Law, scaltro giocatore d’azzardo e genio della finanza, propose la creazione di una banca nazionale con il potere di emettere moneta cartacea, legata a riserve auree.

Il suo progetto, inizialmente accolto con prudenza, si sviluppò rapidamente fino a trasformarsi in quello che sarebbe stato definito il “Sistema Law”. Il crescente entusiasmo portò a un aumento del valore delle azioni, sostenuto da una fiducia sempre maggiore, fino al punto di rottura: il sistema infatti collassò, causando una crisi finanziaria al Paese.

L’esperienza di Law evidenzia il delicato equilibrio tra rischio e fiducia nel mondo economico. La sua storia, pur appartenendo al passato, offre ancora oggi spunti di riflessione sulle dinamiche finanziarie e sui meccanismi alla base delle bolle speculative.


Previous
Previous

23 MARZO 2025. HO FIDUCIA NONOSTANTE TUTTO - MEMORIALE DELLA SHOAH

Next
Next

23 MARZO 2025. IL MIRACOLO DELLA FEDE - PICCOLO TEATRO STREHLER